Contatti
Dove siamo
Accedi
Ricerca
0
Carrello
Nessun articolo nel carrello.
Continua con gli acquisti
Home
Prodotti
Olio extra vergine di oliva
Il cavallino special edition
Il cavallino tradizionale
Certificazione bio
La nostra azienda
Chi siamo
Il territorio
I punti vendita
Eventi e news
Dicono di noi
Ricette
Linea cosmetica
Faq
Confezioni regalo
Confezioni regalo
Le nostre confezioni componibili sono realizzate in cartone con chiusura magnetica e possono ospitare 1 o 2 bottiglie di Olio Extra Vergine di Oliva da [...]
Scopri di più
Gran Selezione
Gran Selezione
Olio Extra Vergine di Oliva Special Edition. Sapore: Fruttato medio - delicato, leggermente agrumato con ricordo di bergamotto, fiori gialli, pomodoro e pepe [...]
Scopri di più
IGP Toscano
IGP Toscano
L’olio Extra vergine di Oliva Il Cavallino IGP Toscano è ottenuto esclusivamente da olive prodotte da aziende agricole situate in Toscana. La [...]
Scopri di più
Classico
Classico
Le origini dell'Olio di Oliva sono da ricercarsi in quelle delle Civiltà Mediterranee, intorno al 1000 a.C. gli olivi sono stati importati nella [...]
Scopri di più
Biologico
Biologico
L’olio extra vergine di oliva biologico Il Cavallino è prodotto esclusivamente da olive coltivate secondo i principi dell’agricoltura [...]
Scopri di più
Olive in salamoia
Olive in salamoia
Ricetta tradizionale per esaltare il sapore delle nostre olive di altissima qualità.
Scopri di più
Olive e Patè
Olive e Patè
Il patè di olive è un condimento molto usato per insaporire i primi piatti di pasta, come la pasta alla cenere, oppure può essere [...]
Scopri di più
Linea Cosmetica
Linea Cosmetica
Linea di prodotti unica nel suo genere, una vera e propria "spremuta di olive". Prodotti ricchi di sali minerali, dalle forti proprietà [...]
Scopri di più
Home
»
Ricette
»
Primi piatti
Spaghetti alla Nerano
Per realizzare gli spaghetti alla Nerano, mettete sul fuoco iniziate dalle zucchine: lavatele e spuntatele, quindi tagliatele a rondelle sottili con una mandolina. Scaldate l’olio di oliva in una larga padella, una volta che l’olio avrà raggiunto i 150°, la temperatura ideale [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
20 min
Difficoltà:
facile
Leggi di più
Zuppa di pomodoro
Per preparare la zuppa di pomodoro iniziate lavando questi ultimi. Poi asciugateli e con un coltellino eliminate il picciolo e la pelle. Tagliateli a metà e svuotateli dei semi e del succo. Una volta puliti tutti sminuzzateli. In un tegame scaldate l’olio extravergine di oliva Il [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
20 min
Difficoltà:
Leggi di più
Pasta e fagioli
Per preparare la pasta e fagioli, per prima cosa lasciate i fagioli secchi in ammollo per tutta la notte. Il giorno dopo risciacquateli, trasferiteli in una pentola, copriteli con abbondante acqua fredda, aggiungete 2 foglie di alloro e lessateli per circa 80 minuti a partire dal bollore. Una volta [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
1 ora e mezzo
Difficoltà:
facile
Leggi di più
Pasta alla Sorrentina
Per preparare la pasta alla sorrentina cominciate preparando il sugo. In una padella capiente versate l’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio sbucciato, soffriggete per 1 minuto e poi versate la passata di pomodoro. Regolate di sale, unite qualche fogliolina di basilico e [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
20 min
Difficoltà:
facile
Leggi di più
Pasta alla Checca
Per preparare la pasta alla checca, per prima cosa portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e versate i sedanini rigati. Cuocete la pasta, scolatela al dente e trasferitela in una ciotola. Conditela con poco olio extravergine Il Cavallino Biologico per non farla attaccare, e [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
10 min
Difficoltà:
facile
Leggi di più
Risotto allo zafferano
Per realizzare il risotto allo zafferano, per prima cosa mettete i pistilli in un bicchierino, versate sopra dell’acqua quanto basta a ricoprire i pistilli completamente, mescolate e lasciate in infusione per tutta la notte, in questo modo i pistilli rilasceranno tutto il loro colore. Quindi [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
10 min
Difficoltà:
medio
Leggi di più
Spaghetti alle vongole
Per preparare gli spaghetti alle vongole, cominciate dalla pulizia. Assicuratevi che non ci siano gusci rotti o vuoti, andranno scartati. Passate poi a batterle contro il lavandino, o eventualmente su un tagliere. Questa operazione è importante per verificare che non ci sia sabbia [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
20 min
Difficoltà:
facile
Leggi di più
Vellutata di asparagi
Per preparare la vellutata di asparagi e patate con crostini, pelate le patate, lavatele e riducetele a cubetti piuttosto piccoli. Lavate gli asparagi sotto acqua corrente, in modo da eliminare ogni residuo di terra. Eliminate la parte inferiore degli asparagi, più bianca e fibrosa. Separate [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
30 min
Difficoltà:
facile
Leggi di più
Spaghetti allo scoglio
Per preparare gli spaghetti allo scoglio cominciate dalla pulizia di cozze e vongole. Queste ultime dovrete sciacquarle più volte sotto acqua corrente e poi farle stare in ammollo in acqua fredda. Intano pulite le cozze: raschiate via le impurità più resistenti con la lama di [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
40 min
Difficoltà:
medio
Leggi di più
Riso Venere con Gamberetti e zucchine
Per realizzare il riso Venere con gamberi e zucchine iniziate dalla cottura del riso: riempite una pentola con abbondante acqua e portatela a bollore, versate il riso, salate e cuocete per circa 15 minuti ( seguite le indicazioni di cottura riportate sulla confezione del riso Venere da voi [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
20 min
Difficoltà:
facile
Leggi di più
Vellutata di zucca
Per preparare la vellutata di zucca, cominciate pulendo il porro e tagliandolo a rondelle. Scaldate l’olio extra vergine di oliva Il Cavallino "Tradizionale" in una casseruola capiente, quindi unitevi il porro e fatelo soffriggere per qualche minuto, a fuoco non troppo basso, [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
10 min
Difficoltà:
facile
Leggi di più
Lasagne vegetariane
Per preparare le lasagne vegane, iniziate a realizzare l'impasto della sfoglia. Ponete su una spianatoia la farina integrale, cercando di darle una forma a fontana. Aggiungete un pizzico di sale, l'olio, e iniziate a impastare versando l'acqua a filo. Continuate a lavorare il composto [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
30 min
Difficoltà:
facile
Leggi di più
Risotto agli zucchini
Per preparare il risotto con zucchine cominciate dal brodo vegetale. Mettete sul fuoco una pentola con delle verdure di stagione pulite, non sbucciate, e tagliate. Salate, aggiungete dei grani di pepe e portate a bollore. Nel frattempo procedete pulendo e tritando finemente al coltello la [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
10 min
Difficoltà:
molto facile
Leggi di più
Lasagne alla Bolognese
Per preparare le lasagne alla Bolognese, iniziate dal ragù. Preparate il brodo vegetale che dovrete tenere in caldo. Poi prendete la pancetta, tagliatela prima a striscioline. Con un coltello o una mezzaluna sminuzzatela per bene. A parte preparate un trito fine con carote, cipolle, [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
1 ora e mezzo
Difficoltà:
medio
Leggi di più
Zuppa di Ceci
Per preparare la zuppa di ceci cominciate mettendo questi ultimi in ammollo. Versateli in una ciotola capiente, coprite d’acqua e lasciate reidratare per almeno 12 ore. Trascorso il tempo mettete sul fuoco una pentola con il brodo vegetale per scaldarlo. Intanto scolate e [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
10 min
Difficoltà:
medio
Leggi di più
Torta di Ceci
Per preparare la Torta di Ceci, ponete in una terrina la farina di ceci e create la classica forma a fontana; quindi versate al centro, un po’ alla volta, l'acqua a temperatura ambiente. Mescolate il tutto per bene facendo attenzione a non formare grumi, fino ad ottenere un composto [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
20 min
Difficoltà:
facile
Leggi di più
Pasta per la pizza
Cominciate versando il lievito nell’acqua a temperatura ambiente e scioglietelo per bene. Proseguite versando la farina manitoba e quella 00 in un recipiente. Versate l’acqua un po’ alla volta mentre impastate con le mani: la temperatura ideale dell'acqua è [...]
Tipologia:
Primi piatti
Preparazione:
30 min
Difficoltà:
medio
Leggi di più
Prodotto aggiunto!
Vai alla shopping bag
Continua con gli acquisti
Sono stati aggiunti al carrello i prodotti presenti durante la tua precedente visita al sito.
Vai alla shopping bag
Continua con gli acquisti
Questo sito utilizza cookies di navigazione tecnici. Navigando acconsenti all'utilizzo.
Leggi di più
Chiudi