Preparazione
Ingredienti per 18 involtini
- Verza: 900 g
- Porri: 100 g
- Zucchine: 200 g
- Carote: 150 g
- Zucca mantovana: 250 g
- Noci (sgusciate): 80 g
- Pancetta affumicata: 100 g
- Olio extravergine d'oliva Il Cavallino tradizionale: 30 g
- Sale fino: q.b.
- Pepe nero: q.b.
Per guarnire
Per preparare gli involtini di verza ripieni di verdura incominciate con la preparazione del ripieno: lavate le verdure sotto abbondante acqua corrente, sbucciate le carote, tagliatele a listarelle e a cubetti di 0,5 cm. Fate la stessa operazione anche per le zucchine, tagliandole sempre a dadini della stessa misura.
Procedete ora con la pulizia della zucca: tagliatela a fette, rimuovete la buccia e pulite i filamenti e i semi interni, poi riducetela a cubetti sempre di 0,5 cm. Dovrete ottenere 100 grammi di polpa di zucca pulita.
Tagliate a rondelle il porro e fatelo soffriggere in una padella ampia antiaderente con l'olio insieme alla zucca e alle carote tagliate a cubetti per 4 minuti, mescolando con una spatola. Aggiungete anche le zucchine a dadini e cuocete per altri 4-5 minuti, regolando di sale e pepe a vostro piacimento. Nel frattempo in una padella a parte fate dorare 20 g di pancetta affumicata per circa 3 minuti; quando sarà ben croccante, spegnete il fuoco e tagliate sottilmente le fettine con un coltello.
Una volta pronta, dividete la verdura in 2 parti uguali ponendole in 2 ciotoline. In entrambi i recipienti versate le noci tritate al coltello e in uno la pancetta che avete precedentemente tagliato. A questo punto sfogliate la verza e lavate 9 foglie sotto abbondate acqua fresca corrente; mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e fate bollire le foglie di verza per 5 minuti. Dopo aver sbollentato le foglie, scolatele e fatele raffreddare su di un vassoio. Togliete quindi la venatura centrale, incidendo con un coltello un triangolo, poi dividete le foglie a metà.
A questo punto potete procedere alla preparazione degli involtini, partendo da quelli di carne: disponete al centro di ciascuna foglia di verza un cucchiaio di ripieno; con le mani arrotolate delicatamente l'involtino, chiudendolo a pacchetto. Avvolgetelo con una fettina di pancetta affumicata che avete tenuto da parte in precedenza. Una volta terminati gli involtini di carne procedete con quelli a base di verdura: ponete un cucchiaio di ripieno sulla foglia e chiudetela a pacchetto. Incidete il porro e fate sbollentare una foglia per 2 minuti in acqua calda; scolatelo e fatelo raffreddare completamente. Con un coltello ricavate dei fili della larghezza di 0,5 cm che vi serviranno per chiudere gli involtini facendo un piccolo nodo.
Ponete sul fuoco una padella antiaderente con un filo di olio e fate scottare 1 minuto per parte prima gli involtini di verdura e poi quelli di carne, regolando di sale e girandoli con una pinza da cucina per una cottura uniforme. Quando avranno preso colore, potrete servire e gustare i vostri involtini di verza ripieni di verdura ben caldi!